Firmato il Protocollo di Intesa tra parti sociali e Ministero deel'Istruzione con la definizione delle norme anti-covid19 da adottare negli istituti scolastici in vista della riapertura il prossimo 14 Settembre
Il documento, in particolare, riporta alcuni punti che rendono utile dotarsi di strumenti autonomi per la misurazione della temperatura cutanea e il controllo degli assembramenti
“divieto di fare ingresso o di poter permanere nei locali scolastici laddove, anche successivamente all’ingresso, sussistano le condizioni di pericolo (sintomi simil-influenzali, temperatura oltre 37.5°...”
"E’ obbligatorio per chiunque entri negli ambienti scolastici, adottare precauzioni igieniche l’utilizzo di mascherina. Il CTS si esprimerà nell’ultima settimana di agosto in ordine all’obbligo di utilizzo di mascherina da parte degli studenti."
"Nel caso di file per l’entrata e l’uscita dall’edificio scolastico, occorre provvedere alla loro ordinata regolamentazione al fine di garantire l’osservanza delle norme sul distanziamento sociale."
"L’accesso agli spazi comuni deve essere contingentato, con la previsione di una ventilazione adeguata dei locali, per un tempo limitato allo stretto necessario e con il mantenimento della distanza di sicurezza."
Noi della Cerqua Elettronica, in stretto contatto con i clienti installatori specializzati, abbiamo sviluppato una molteplicità di impianti atti alla misurazione della temperatura della superficie cutanea e al controllo degli assembramenti, in vari ambiti, in particolare trasporto metropolitano, centri commerciali, ospedali, istituti scolastici e grandi catene di distribuzione, sviluppando in questo modo esperienza e competenza nell’ambito delle soluzioni anti-covid.
In questi mesi abbiamo potuto verificare che non esiste un’unica soluzione che vada bene per tutti, ma che ogni ambito ha delle proprie peculiarità ed esigenze, e che queste specificità vanno prese in considerazione in fase di progettazione per trovare la miglior soluzione e in fase di realizzazione per calare il progetto nelle specifica realtà nel modo più opportuno.
Questo concetto è da applicare anche in ambito scolastico ed universitaro, dove le caratteristiche degli accessi, degli spazi esterni ed interni, la presenza di personale addetto alla sicurezza, entità dei flussi di persone, ma anche le condizioni di luce, correnti d'aria, temperatura, rendono neccessario una preliminare progettazione degli impianti che preveda la scelta della soluzione più adeguata e la sua corretta applicazione in fase di installazione.
Riportiamo di seguito una serie di possibili soluzioni da noi selezionate per le scuole e università
TERMINALI CONTROLLO ACCESSI CON TECNOLOGIA TERMOGRAFICA
| ----------------------- | ![]() |
CLICCA QUI per ulteriori informazioni o contatta il tuo commerciale di riferimento
TERMOSCANNER PORTATILI
FLESSIBILE. Dispositivo Portatile
| ----------------------- | ![]() |
CLICCA QUI per ulteriori informazioni o contatta il tuo commerciale di riferimento
TELECAMERE TERMOGRAFICHE RADIOMETRICHE
| ------------ | ![]() |
CLICCA QUI per ulteriori informazioni o contatta il tuo commerciale di riferimento
SISTEMA CONTEGGIO PERSONE. Limitazione all'accesso in caso di raggiungimento soglia prefissata.
In questa fase, che pone la salute collettiva al centro di qualunque valutazione e impone di ridurre la densità delle persone da accogliere, le soluzioni Hikvision per il conteggio delle persone assumono nuove funzionalità di controllo per garantire accessi limitati e diluiti agli edifici: dalle attività commerciali alle realtà produttive, dagli edifici pubblici agli esercizi aperti al pubblico.
Le telecamere People Counting di Hikvision permettono di automatizzare i processi conteggiando le persone in entrata e in uscita e di garantire un monitoraggio costante e real time di quante persone si trovano all'interno dell'edificio. Se si rientra nella soglia prefissata, le immagini appaiono in colore verde; se invece la soglia viene superata appare un alert di colore rosso, che può inviare a monitor, display o schermi di digital signage un avviso, anche sonorizzato, con il quale si prega i prossimi utenti di attendere il proprio turno di ingresso.
Conteggiare le presenze all'interno di un edificio di grandi dimensioni senza però verificare che le stesse rispettino il necessario distanziamento sociale potrebbe non rispondere pienamente alle finalità imposte dalle disposizioni precauzionali messe in campo dal Governo. Ebbene, la stessa telecamera può incorporare, oltre al conteggio delle persone, anche l'algoritmo che valuta il Social Distancing, ossia il distanziamento tra la popolazione per un'area predefinita. In sostanza: che venga rispettato il necessario distanziamento sociale tra le persone ammesse all'ingresso. Le due funzioni possono quindi essere abbinate all'interno dello stesso hardware. | ------------ | ![]() |
CLICCA QUI per ulteriori informazioni o contatta il tuo commerciale di riferimento
TERMINALI CONTROLLO ACCESSI. Misurazione da polso della temperatura.
| ----------------------- | ![]() |
CLICCA QUI per ulteriori informazioni o contatta il tuo commerciale di riferimento